Home
I NOSTRI VINI
LA CANTINA
La cantina è composta da quattro locali:
- un locale climatizzato per le cisterne d’acciaio;
- un locale per le botti in rovere e per l’appassimento dove è stato previsto un sistema di ventilazione e uno di deumidificazione, nel caso le condizioni climatiche ne rendano necessario l’intervento;
- una tettoia incorporata dove si svolgono le operazioni di diraspatura, di pigiatura e di fermentazione;
- una sala degustazioni luminosa ed accogliente, capace di ospitare anche comitive numerose.
IL TERRITORIO
L’analisi chimica definisce il terreno argilloso, ricco di calcio, fosforo, magnesio e zinco, elementi utili per dare corpo, sapidità e mineralità al vino che ci si può produrre.
Il nostro territorio presenta alcune controindicazioni per le viti, ma che con qualche attenzione, tanta passione e amore per l’ambiente, si possono superare.
LA MISSION
Tanta passione e tanto amore per la natura hanno dato vita a questa rilassante oasi.
Un immenso lavoro è stato svolto in questi ultimi vent’anni con l’obiettivo di preparare un ambiente idoneo per un vigneto ed una cantina biologici. Le ultime 10.000 viti messe a dimora sono frutto di una selezione di piante resistenti alla Peronospera e allo Oidio con l’obiettivo di evitare anche l’uso di zolfo e rame.
ULTIMI EVENTI
22 Maggio 2025
Dal 19 al 21 maggio abbiamo avuto il piacere di partecipare alla London Wine Fair 2025, uno degli appuntamenti più importanti per il mondo del vino nel Regno Unito, ospitato come sempre nella suggestiva cornice dell’Olympia London. Un’edizione speciale per noi di Cantina Le Carezze, perché per la prima volta abbiamo preso parte alla fiera […]
29 Aprile 2025
Siamo appena rientrati da Irresistibile PIWI, la manifestazione dedicata ai vini da uve resistenti che si è tenuta il 27 e 28 aprile nella splendida cornice di Lazise, sul Lago di Garda. Due giornate intense, ricche di incontri, degustazioni e conversazioni attorno a un tema che ci sta particolarmente a cuore: il futuro sostenibile del […]
23 Aprile 2025
Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere e l’onore di partecipare a Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si tiene ogni anno a Verona. Un appuntamento imperdibile per chi, come noi, vive il vino non solo come prodotto, ma come espressione del territorio, della cultura e del lavoro quotidiano. Dal primo giorno, […]
DICONO DI NOI
Buongiorno mi chiamo Martina e sono in possesso della qualifica di Sommelier.
Ho visitato la campagna e la cantina: oltre ad essere un luogo incantevole per la biodiversità, ho avuto modo di degustare pregiati vini dagli intensi profumi, tanta mineralita' e ottimamente strutturati.
Giusto equilibrio tra qualità e prezzo.
MARTINA ANDREOTTI
Chi ama i vini di alta qualità deve assolutamente cercare questa cantina nelle campagne veronesi nella zona di Terrazzo. Non troverete insegne e la produzione contenuta di circa 10000 bottiglie è conosciuta solo dagli amanti e dagli intenditori della zona. Un vigneto di circa 30 ettari assolutamente biologico certificato. Il vino varia tra la Malvasia, il Pinot grigio ed il Merlot. Resterete sorpresi dalla qualità che nasce dalla passione e dalla competenza del proprietario sig Luigi che con la sua squadra produce con amore. Amore che si sente persistente come il profumo ed il gusto che troverete nel vostro bicchiere.
PIERO GIRALDI
Oggi durante una degustazione di vini sul lago D’Orta abbiamo scoperto una giovane cantina veronese che produce vini molto particolari e di altissima qualità: la cantina Le Carezze. Genesi, Jupiter, Diana e Vulcanus sono i lori vini prodotti con uve che variano dalla Malvasia al Pinot Grigio per i bianchi fino al Merlot per il rosso. Tutti i vini sono ricchi di profumi, ben strutturati e con tanta mineralità. Ottimo il rapporto qualità prezzo soprattutto considerando che si tratta di produzioni biologiche. Speriamo quanto prima di poter organizzare una gita nelle campagne veronesi per visitare la cantina e il vigneto e scoprire come, in una zona non tradizionalmente vocata alla produzione di vini, Luigi sia riuscito a trasformare la passione e l’amore per la terra in prodotti di altissima qualità.
GABRIELE COCCOLO
Sabato scorso, presso la Cantina Le Carezze, immersa in un vigneto tenuto come un giardino, ho trascorso una bella serata in buona compagnia, assaggiando del buon cibo accompagnato dall'ottimo vino prodotto. Interessante l'idea di suggerire come abbinare il cibo al vino giusto.
Esperienza sicuramente da ripetere.
PAOLA MARI
Passione e serietà unite all'onesta e il coraggio di produrre vini biologici nei fatti e non solo a parole.
Un ecosistema bellissimo in cui crescono grappoli che sono sapientemente lavorati attraverso la tecnica dell'appassimento in modo da ottenere vini di grande qualità a scapito della quantità: profumi intensi, spiccata mineralità e struttura sono il marchio di fabbrica dei vini de Le Carezze.
MASSIMO MOMI